La ricerca di un’infinita riproduzione di uno stesso soggetto che, ogni volta, appare differente in forme e colori, ha dato vita ad alcune collezioni in cui l’artista ha approfondito tematiche diverse. Dai primi “Oblò” del 2006, in cui rappresenta squarci di mare visti dall’interno di una nave, alle sagome nere che nuotano nelle colorate acque geometriche di “Oceano 4.0”; dalle matrioske ittiche di “Maternità” alle forme astratte dettate dall’emozione in “Primordi”, Monica nuota attraverso il suo mondo fluttuante per creare “L’Acquario Infinito”, dove rompere il vetro della realtà e sconfinare verso la gioia della fantasia.